Pannello-didattico-e-punto-di-osservazione

Parco del Laveggio: sentiero meandri

100'000 m²
Projektbeschrieb

Il nuovo sentiero collega due tratti del percorso lungo il Laveggio e permette di camminare senza interruzioni nella zona pregiata dei meandri. Grazie al nuovo sentiero è possibile vedere e percorrere una parte del parco inaccessibile fino al 2023: si tratta di un’area protetta e sensibile, ricca di biodiversità, che va rispettata da chi la frequenta. La popolazione apprezza molto questo nuovo tratto da dove si scorge il fiume che scorre libero. Lo si raggiunge da Via Colombara a Ligornetto oppure, vendendo da Stabio oltrepassando lo stagno di Colombera. (link: https://s.geo.admin.ch/73l8a8mfbd8q)
 

Obiettivi
  • eliminare un deficit di percorrenza
  • permettere alla popolazione di conoscere una zona particolarmente bella del Parco
  • migliorare la fruibilità
     
Misure realizzate
  • realizzato un sentiero in cippato
  • piantato alberi e arbusti
  • posato panchine
  • pannelli informativi e totem con codici qr

 

Fonte immagine: Pannello didattico e punto di osservazione © Luca Piffaretti | panchina © Luca Piffaretti | accesso al sentiero dei Meandri © Luca Piffaretti | costruzione del sentiero dei Meandri © Giacomo Hug

Massnahmen

Andere Massnahmen
Sträucher und Bäume
Projektbilder