ponticello del cappellificio

Parco del Laveggio: tratto Cercera-svincolo-piscine

45'000 m²
Descrizione del progetto

Tra Rancate e Mendrisio si trova la parte più urbana del Parco. Il Laveggio deve convivere con le fabbriche e le grandi infrastrutture di trasporto ed è in buona parte interrato. Per superare lo svincolo autostradale è necessario salire verso il nucleo di Rancate per poi costeggiare i ripari fonici lungo l’autostrada fino alla passerella. Si tratta di una bella struttura in ferro e legno che risolve un’interruzione del percorso: è uno degli interventi più importanti dell’Anno del Laveggio, una soluzione che riporta 1.5 chilometri di percorso del Parco dall’asfalto al sentiero sterrato, in buona parte sulla riva del fiume, e permette ai pedoni di superare il comparto critico dello svincolo autostradale. Seguendo il corso del fiume si giunge allo stand di tiro e, dopo un breve tratto su strada asfaltata, grazie a una nuova scaletta si scende sul sentiero che costeggia il fiume fino alla piscina comunale. 

Link alla cartina: https://s.geo.admin.ch/110nrymacel9 
Lungo tutto il percorso sono stati messi a dimora molti alberi e cespugli, sia per creare zone d’ombra sia per ombreggiare l’acqua del fiume durante i periodi più caldi a favore dei pesci
 

Obiettivi
  • eliminare un importante deficit di percorrenza
  • migliorare la fruibilità 
     
Misure realizzate
  • realizzato una passerella
  • riparato ponticello
  • piantato alberi e arbusti
  • posato panchine
  • pannelli informativi e totem con codici qr

 

Fonte immagine: ponticello del cappellificio © Giacomo Hug | Sentiero di Pra Mag © Giacomo Hug | passerella di Penate © Luca Piffaretti | sentiero e passerella di Penate © Luca Piffaretti


 

Misure

Altre misure
Arbusti e alberi
Immagini del progetto