Wildpflanzen

Berner Wildpflanzen Märit
Steckweg 11
3014 Bern

www.wildpflanzenmaerit.ch
[email protected]

MäritAm grössten Wildpflanzenmarkt erhältst du Beratung und passende einheimische Wildpflanzen für eigene «Aufbruchprojekte»: ob heimische Naschhecken, bunte Wildblumenwiesen, kühlende Fassadenbegrünung oder frisch entsiegelte Vorplätze – hier können vielfältige Setzlinge in Bioqualität gefunden werden.

 

entsiegelnArt


entsiegeln.art
Duscha Padrutt
Viktoriastrasse 6
3084 Wabern

www.entsiegeln.art
[email protected]


Programma infos & Ulteriori eventi

In movimento à Berna

Publiziert von Admin am 17. Maggio 2023

Il progetto artistico collettivo "Stadt als Garten" (La città come giardino) nella città di Berna dimostra come ognuno può partecipare alla creazione di nuove piccole aree verdi in città e contribuire così al clima e alla biodiversità. L'innovativa serie di eventi è sostenuta dall'associazione "Bärner Wildpflanzen Märit" (Mercato delle piante selvatiche di Berna).

Sempre più città e comuni riconoscono i numerosi vantaggi delle aree deasfaltate e biodiverse per la salute e la qualità della vita nei quartieri. Si è avviato un cambio di mentalità nelle amministrazioni comunali. L'architettura è in evoluzione. Perché anche qui vale: ogni metro quadrato conta. Anche piccole aree verdi con piante selvatiche autoctone offrono cibo e rifugio agli insetti. La qualità della vita aumenta e i cicli naturali dell'acqua vengono ripristinati.

Mercato delle piante selvatiche di Berna
In occasione del suo 30° anniversario, il mercato ha adottato uno slogan di compleanno: "In movimento: la città come giardino". Con questo motto, il Mercato delle Piante Selvatiche vuole lanciare un segnale per una maggiore biodiversità, adattamento al clima e qualità della vita nei quartieri. Si tratta anche di eliminare le aree inutilmente asfaltate.

Serie di eventi "La città come giardino" - Un progetto artistico collaborativo sul deasfaltare e la rivegetazione
Duscha Padrutt, artista e promotrice di entsiegeln.art, ha sviluppato una serie di eventi giocosi chiamata "Stadt als Garten" (Città come giardino) incentrata sul deasfaltare. Il progetto artistico collettivo nel quartiere di Breitenrain a Berna mira a dare maggiore visibilità al tema "rompere l'asfalto". In collaborazione con la commissione del quartiere locale, le imprese e gli abitanti del quartiere, nel 2023/2024 si esplorerà in modo giocoso come i privati possano partecipare alla creazione di nuove aree di piccole dimensioni vicine alla natura nella città.

Area modello n. 1
Con la serie di eventi "Stadt als Garten" (Città come giardino), la prima area è stata liberata dall'asfalto e resa verde sulla Piazza vicino alla scuola di Breitenrain. Sono previsti oltre 30 altri siti. Nel tempo, si prevede di creare una "mappa collettiva per passeggiate". Le aree deasfaltate più belle saranno presentate, tra le altre cose, su Mission B.

Decementare le aree e creare spazi verdi in città: non solo le grandi organizzazioni, ma anche ogni singola persona può contribuire a un miglior clima urbano e alla biodiversità con i propri "progetti di avvio".

Illustration
©Dana Badulescu, Carlotta Zanetti, Duscha Padrutt

 

Leggenda :

Luft reinigen : purificare l'aria

Versickern & Verdunsten : infiltrarsi ed evaporare

Kühlen : raffreddare

Unterschlupf bieten : offrire un rifugio

Gemeinschaft stiften : creare una comunità

Entspannen : rilassarsi